• Home
  • Benvenuti
  • Come Prenotarsi
  • Dove Siamo

Azienda Agricola Borgo Santo Spirito

Il piacere della Buona cucina sulle falde dell’Etna

Feeds:
Articoli
Commenti

Benvenuti

Prima di presentarvi la nostra azienda, ci è gradito rivolgervi il nostro grazie per essere arrivati a questa pagina web, e l’augurio che possiate trascorrere, quanto verrete a trovarci non nel mondo virtuale, un buon soggiorno a casa nostra, che vi faccia sentire a casa vostra, ma soprattutto che vi trasmetta il nostro sentimento di amicizia e di stima nei vostri riguardi.

Borgo Santo Spirito non è un agriturismo. Borgo Santo Spirito non è un ristorante. Borgo Santo Spirito non è un vigneto. Borgo Santo Spirito è un’idea… un progetto… è un messaggio…

Che cercheremo di trasmettervi in ogni piatto che vi sarà servito….

Borgo Santo Spirito è stato pensato e fortemente voluto dall’amore per un luogo che trasmette grande forza della natura, che con le sue bellezze sa ammaliarci e riportarci ad una dimensione più consona alle esigenze dell’animo umano,meno caotica e più rilassante.

Borgo Santo Spirito è situato all’interno del Parco dell’Etna,nella zona di Etna nord, e guarda a nord ed ad est il Parco dei Nebrodi e la valle dell’Alcantara. Posto a 730 metri di altezza s.l.m.,gode di un clima particolarmente favorevole fortemente condizionato dai venti di tramontana ,mentre l’Etna lo protegge dai fastidiosi venti di scirocco.

Si estende su una superficie di oltre 10 ettari dei quali 8 sono coltivati a vigneto con il riconoscimento del DOC Etna rosso, dal quale si ricava il fiore all’occhiello di Borgo Santo Spirito: ARMAGIA un vino Etna rosso DOC ottenuto da nerello mascalese,

Nel restante terreno si contano circa 900 alberi di olivo che sono coltivati con metodi assolutamente biologici e producono dell’olio extravergine, apprezzato per la sua fragranza ,per i suoi odori e per il suo grado di acidità prossimo allo zero assoluto.

La cucina direttamente curata dagli chef  si distingue per la sua genuinità ed è caratterizzata dalla stagionalità dei prodotti e soprattutto il cercare di propporre piatti unici e salutari,comn un moderato utilizzo di grassi animali abbinato a metodi di cottura leggera esaltano i sapori rivisitati delle ricette tipiche della tradizione siciliana che ricorre agli aromi e ai profumi dei prodotti che crescono in modo naturale a Borgo Santo Spirito;origano, finocchietto rizzo, basilico, prezzemolo, menta, alloro, rosmarino.

L’orto soprattutto nel periodo estivo-autunnale riesce ad offrire i suoi ortaggi coltivati con metodi assolutamente naturali.

Se siete interessati o incuriositi potete telefonarci per prenotarvi. Tutte le informazioni sono visibili qui.

Per Informazioni :

3401828816

Borgosantospirito.etna@gmail.com

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

  • Archivi

    • gennaio 2020
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • gennaio 2018
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • gennaio 2016
    • aprile 2015
    • dicembre 2014
    • ottobre 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • dicembre 2011
    • ottobre 2011
    • dicembre 2010
    • settembre 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • dicembre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2008
    • luglio 2008
  • Categorie

    • Eventi
    • Menu Mensili
    • News
    • Uncategorized
  • Post più letti

    • Benvenuti
  • Foto

    Veduta del BorgoIl RistoranteIl VignetoIl RistoranteIl RistoranteIl RistoranteBorgo Santo Spirito dall'altoIl VignetoIl Vigneto
    Altre foto

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: